NFT... Acquisto e investimento
23-10-2025
Investire nella grafica?
Gli NFT rappresentano un'opportunità soprattutto per gli artisti. Si può guadagnare molto investendo in token non fungibili, ma per farlo è necessario adottare la giusta strategia. Un investitore attento presterà attenzione alle nuove collezioni promettenti, il cui valore potrebbe presto aumentare. Vale la pena menzionare anche la collezione NFT di Uncharted. I proprietari di NFT di questa collezione ricevono un rendimento del 20% ogni mese. Tuttavia, una delle principali strategie di guadagno è ancora la strategia HODL. Secondo lei, non puoi vendere i tuoi beni indipendentemente da ciò che sta accadendo sul mercato. Certo, non garantisce il successo, ma spesso porta benefici a lungo termine. Un altro metodo è il flipping. Si basa su un acquisto intelligente a un buon prezzo e sulla vendita a un prezzo più alto. È a breve termine.
Nella maggior parte dei casi, l'investimento in token si riduce alla possibilità di profitto. Naturalmente, hanno anche applicazioni pratiche nel caso, ad esempio, dei giocatori. Vale la pena seguire le notizie dal mondo digitale. Un buon portale di notizie come Art Lounge Plus lo renderà possibile. Le opinioni a riguardo sono in gran parte positive.
Arte a prezzo
Ci sono molti fattori da considerare prima di investire in un particolare NFT. Uno di questi è l'usabilità. Deriva dall'uso di token nel mondo fisico e digitale. Averne alcuni può portare ulteriori vantaggi. È inoltre necessario prestare attenzione al potenziale di crescita quando si analizza la domanda e l'offerta. I progetti NFT con una grande comunità possono aumentare di valore, poiché c'è un'alta probabilità che l'interesse per esso continui nel tempo. La situazione migliore è quando il progetto ha una comunità considerevole e attiva di investitori impegnati. Anche la tangibilità è importante: alcuni NFT sono collegati a oggetti del mondo reale, il che conferisce loro un valore maggiore. Naturalmente, anche il valore sarà qualcosa di soggettivo. Gli amanti dell'arte saranno interessati all'arte digitale rara ed è ciò che cercheranno. Per i collezionisti, gli oggetti da collezione digitali saranno molto più preziosi del denaro. Quindi devi pensare da solo a quali vantaggi porterà l'investimento in uno specifico NFT, come potrebbe essere questo problema in futuro e se l'utente è in grado di pagare un determinato prezzo per esso.
Per rimanere aggiornati sulle novità, vale la pena seguire un portale dedicato al collezionismo digitale, come il portale grafico Art Lounge Plus.
Scegliere un portafoglio e un exchange
L'offerta di portafogli NFT è in costante crescita. Tuttavia, ci sono molte app false là fuori, quindi è una buona idea dare un'occhiata ad alcuni suggerimenti affidabili prima di commettere un errore costoso. Una delle opzioni più popolari sul mercato è MetaMask. Funziona come estensione del browser e app mobile. Il rivale più pericoloso di MetaMask sembra essere Coinbase Wallet, che permette di conservare non solo criptovalute, ma anche NFT e altri token. Alpha Wallet consente agli utenti di spendere e investire in NFT. Questo portafoglio funziona solo su dispositivi mobili. Coloro che apprezzano la facilità d'uso e il design senza problemi possono prestare attenzione a Enjin Wallet. Un'altra proposta è il Trust Wallet di Binance. Si tratta di un portafoglio utile sia come portafoglio DeFi che come portafoglio crittografico. Funziona su dispositivi mobili. Naturalmente, queste sono solo alcune delle soluzioni disponibili sul mercato, e ogni utente deve valutare autonomamente le proprie esigenze. Il più grande exchange di criptovalute al mondo in termini di volume di scambi è il già citato Binance. Offre oltre 100.000 token non fungibili da acquistare e si distingue anche per le sue commissioni competitive. Una buona scelta sia per i principianti che per gli investitori esperti è Crypto.com. Ha anche una propria applicazione mobile. Vale anche la pena interessarsi al nuovo marketplace gratuito LaunchPad, dove il numero di collezioni è in costante crescita.
Il più grande marketplace NFT al mondo, tuttavia, è OpenSea. Il marketplace costruito sulla blockchain di Ethereum offre diversi tipi di transazioni e ha più di 150 diverse criptovalute. Se desiderate ampliare le vostre conoscenze su questi temi, visitate il portale informativo Art Lounge Plus. Al giorno d'oggi, il portale grafico si concentra non solo sull'arte tradizionale, ma anche sull'arte digitale.
Acquisto sicuro e conservazione adeguata
I token devono essere acquistati solo su exchange noti e gli sviluppatori del progetto devono essere accuratamente verificati. Vale anche la pena utilizzare le case d'asta, se possibile. Quando si acquistano NFT sul mercato secondario, è necessario prestare attenzione al fatto che i token provengano da collezioni verificate e da un proprietario affidabile. Dovresti prenderti cura della sicurezza del tuo portafoglio digitale, non condividere dati che ti consentono di accedervi con chiunque e non consentire l'interazione tra esso e siti Web di origine sconosciuta. I token acquistati devono essere conservati in modo sicuro in un portafoglio digitale, preferibilmente hardware o offline, per ridurre al minimo il rischio di furto o perdita di accesso. È meglio non lasciarli sugli exchange, ma trasferirli su portafogli privati protetti da una password forte e univoca. Dovrai anche abilitare l'autenticazione a due fattori. Chi è alla ricerca delle ultime novità nel mondo digitale dovrebbe visitare un portale affidabile sugli oggetti da collezione digitali, come Art Lounge Plus. Le opinioni a riguardo sono positive anche tra i principianti.
Investire in NFT può essere estremamente redditizio e gratificante se affrontato in modo sensato. Vale la pena ampliare le proprie conoscenze in questo settore, perché quest'area si svilupperà dinamicamente in futuro.